I migliori film sulla guerra del Vietnam


Best Vietnam War Movies

Se i film sulla guerra del Vietnam hanno qualcosa in comune, è che sono tutti spietate esplorazioni degli orrori della guerra e dell’impatto delle azioni militari sulle persone, sia soldati che civili. In molti modi, il cinema è un modo per elaborare un tema incredibilmente complesso come i conflitti armati nella storia. Questo è particolarmente vero per eventi su larga scala come la guerra del Vietnam, uno dei periodi più oscuri nella storia dell’intervento militare e della politica estera americana.

DE EN ES FR IT PT RU

DE EN ES FR IT PT RU

Questo tema popolare nei film di guerra – la guerra del Vietnam – fu una guerra per procura all’interno della più ampia Guerra Fredda, uno scontro ideologico e sociopolitico globale tra superpotenze capitaliste e comuniste nel XX secolo. Durata dal 1955 al 1975, la guerra del Vietnam influenzò profondamente i cambiamenti culturali negli Stati Uniti in quei decenni, diventando un catalizzatore per il movimento pacifista e anti-guerra. Dagli scambi culturali transatlantici scatenati dalla guerra alle atrocità commesse dalle forze armate statunitensi su suolo straniero e nascoste al pubblico – le trame dei film sulla guerra del Vietnam non sono per i deboli di cuore.

30 Da 5 Bloods — Come fratelli (Da 5 Bloods), 2020

Da 5 Bloods

Paul, Eddie, Otis e Melvin sono quattro veterani afroamericani, sopravvissuti alla guerra in Vietnam. Insieme a «Stormin'» Norman, il loro caposquadra caduto in battaglia, formavano i Five Bloods, un gruppo la cui unione andava di là dell’appartenenza allo stesso plotone di fanteria. A unirli erano un legame speciale e un tesoro sepolto, insieme a Norm, nella giungla del Vietnam. Quasi 50 anni dopo i quattro amici ritornano laggiù, per chiudere i conti con il passato e con i suoi segreti inconfessabili.

Regia: Spike Lee
Sceneggiatura: Danny Bilson, Paul De Meo, Kevin Willmott
Cast: Delroy Lindo, Jonathan Majors, Clarke Peters
Budget: $40 000 000

Trailer:

 

 

29 Fratelli nella notte (Uncommon Valor), 1983

Uncommon Valor

Stanco delle promesse politiche, il colonnello Rhodes decide di organizzare un suo mini-esercito personale per andare in Vietnam a liberare suo figlio, tenuto prigioniero anche dopo la fine della guerra. A finanziare l’operazione è un milionario, il cui figlio condivide la prigionia del giovane Rhodes. Sei uomini super addestrati partono per la missione e liberano tutti.

Regia: Ted Kotcheff
Sceneggiatura: Joe Gayton, Wings Hauser
Cast: Gene Hackman, Robert Stack, Fred Ward
Budget: $14 500 000
Incassi: $30 503 000

Trailer:

 

28 Dien Bien Phu (Diên Biên Phú), 1992

Diên Biên Phú

Un kolossal che affronta una pagina drammatica della guerra d’Indocina. È il 1954 e il Vietnam combatte già da nove anni contro il colonialismo della Francia. Dien Ben Phu, l’ultimo baluardo di questa dominazione, sta per trasformarsi in un inferno. Dal 13 marzo al 7 maggio i soldati francesi si misurano con un attacco sanguinoso: la maggior parte di loro non fa ritorno, qualcun altro è catturato.

Regia: Pierre Schoendoerffer
Sceneggiatura: Pierre Schoendoerffer
Cast: Donald Pleasence, Patrick Catalifo, Jean-François Balmer

Trailer:

 

27 Boat People (投奔怒海 | Tau ban no hoi), 1982

Tau ban no hoi

Un giornalista giapponese arriva in Vietnam, sperando di comprendere l’essenza di una società che vive sotto le regole del Partito Comunista. Con l’aiuto di una ragazza vietnamita, riesce a scoprire quale dolorosa verità si nasconda in questo paese dopo una guerra devastante.

Regia: Ann Hui
Sceneggiatura: Kang-Chien Chiu
Cast: George Lam, Season Ma, Andy Lau

Trailer:

 

26 Era mio figlio (The Last Full Measure), 2018

The Last Full Measure

William Pitsenbarger, medico dell’aviazione e protagonista di un eroico sacrificio durante un episodio tragico della guerra in Vietnam, non ha mai ricevuto la Medaglia d’onore, massimo riconoscimento al valore dell’esercito degli Stati Uniti d’America. A trent’anni di distanza, nel 1999, i veterani di quella battaglia e gli anziani genitori dell’eroe non si rassegnano e si rivolgono a Scott Huffman per perorare la causa di Pitsenbarger. Huffman inizialmente crede che sia una perdita di tempo e lavora alla pratica senza passione, ma dopo aver conosciuto genitori e reduci e ascoltato le loro testimonianze, vuole andare fino in fondo e scoprire cosa sia successo in questi trent’anni.

Regia: Todd Robinson
Sceneggiatura: Todd Robinson
Cast: Sebastian Stan, Alison Sudol, Asher Miles Fallica
Budget: $20 000 000
Incassi: $3 364 000

Trailer:

 

 

25 La battaglia di Long Tan (Danger Close: The Battle of Long Tan), 2019

Danger Close: The Battle of Long Tan

Il 18 agosto 1966, in una piantagione di gomma in Vietnam chiamata Long Tan, 108 giovani ed inesperti ragazzi provenienti dall’Australia e dalla Nuova Zelanda combattono per la loro vita contro 2500 esperti vietcong e soldati nordvietnamiti. Al comando di questa operazione suicida c’è il maggiore Harry Smith.

Regia: Kriv Stenders
Sceneggiatura: Stuart Beattie, James Nicholas, Karel Segers
Cast: Travis Fimmel, Toby Blome, Alexander England
Budget: A$15 000 000
Incassi: $2 092 000

Trailer:

 

24 The Post, 2017

The Post

Convinto che la guerra condotta in Vietnam dal suo Paese costituisca una sciagura per la democrazia, Daniel Ellsberg, economista e uomo del Pentagono, divulga nel 1971 una parte dei documenti di un rapporto segreto. 7000 pagine che dettagliano l’implicazione militare e politica degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam. Un’implicazione ostinata e contraria alla retorica ufficiale di quattro presidenti. È il New York Times il primo a rivelare l’affaire, poi impedito a proseguire la pubblicazione da un’ingiunzione della corte suprema. Il Washington Post (ri)mette mano ai documenti e rilancia grazie al coraggio del suo editore, Katharine Graham, e del suo direttore, Ben Bradlee. Prima donna al timone di un prestigioso giornale, Katharine decide di pubblicare il monumentale scandalo di stato con buona pace degli investitori (il giornale era allora in fase di ristrutturazione finanziaria) e a rischio della sua azienda, della prigione e della carriera dei suoi redattori. Fedeli al primo emendamento e all’intelligenza dei propri lettori, i giornalisti del Washington Post svelano le manovre e le menzogne della classe politica, assestando il primo duro colpo all’amministrazione Nixon.

Regia: Steven Spielberg
Sceneggiatura: Liz Hannah, Josh Singer
Cast: Meryl Streep, Tom Hanks, Sarah Paulson
Budget: $50 000 000
Incassi: $179 769 000

Trailer:

 

23 Dollari sporchi (Dead Presidents), 1995

Dead Presidents

Un reduce dal Vietnam, pieno di problemi psicologici, decide di organizzare una rapina con altri soldati segnati dalla rovinosa guerra.

Regia: Albert Hughes, Allen Hughes
Sceneggiatura: Allen Hughes, Albert Hughes, Michael Henry Brown
Cast: Larenz Tate, Keith David, Chris Tucker
Budget: $10 000 000
Incassi: $24 147 000

Trailer:

 

22 I ragazzi della Compagnia C (The Boys in Company C), 1978

The Boys in Company C

Giovani e con la voglia di lottare per il proprio paese, partono per il Vietnam. Qui, la loro adolescenza finirà presto e le loro illusioni cadranno.

Regia: Sidney J. Furie
Sceneggiatura: Rick Natkin, Sidney J. Furie
Cast: Stan Shaw, Andrew Stevens, James Canning

Trailer:

 

21 Bullet in the Head (喋血街頭 | Dip huet gai tau), 1990

Dip huet gai tau

1967. La Guerra del Vietnam è in corso e tre amici intimi scappano da Hong Kong a Saigon, dove si danno alla criminalità e al mercato nero. Travolti dalla guerra, vengono arrestati perché sospettati di essere dei Viet Cong, poi rilasciati e infine rapiti dai Viet Cong stessi. Tra drammatiche disavventure metteranno alla prova la loro amicizia.

Regia: John Woo
Sceneggiatura: Janet Chun, Patrick Leung, John Woo
Cast: Tony Leung Chiu-Wai, Jacky Cheung, Waise Lee
Budget: $3 500 000

Trailer:

 

Pagina successiva:

⬅️ Support our website on DonationAlerts


Добавить комментарий